La montagna per me e mio marito ha un
fascino suo e ogni anno ci calamita, come una forza invisibile, ci
attrae e noi non possiamo resisterle!
Dopo anni in cui abbiamo girato per
tutte le Dolomiti e Alto Adige, l'anno scorso ci siamo decisi a
scavalcare le Alpi per andare in Austria, dopo tra l'altro I prezzi
per gli alloggi sono decisamente più economici...
Cercando su internet abbiamo fissato un
recidence in Otztal, a Solden, un paese situato a circa 30 km dal
confine con l'Italia, a 70 km da Merano... se si passa per il Passo
Rombo a 2500 mt di altitudine.
Ovviamente dopo che avevamo fissato, ci
siamo resi conto che la strada non era esattamente lineare e che
l'altitudine forse non era nemmeno tanto adatta ad un bambino di 18
mesi... ma con un po' di incoscienza ci siamo detti che avremmo
provato comunque... in fondo l'altitudine era al limite e per evitare
il male di montagna di solito è sufficiente non sostare a lungo e
fare più pause durante il percorso... che comunque facciamo sempre:
una per la colazione, una o due, forse anche tre per la pipì della
BimbaGrande...
Così arrivato il fatidico giorno della
partenza, incastrato in macchina una quantità di roba da far paura,
rapinato un supermercato per gli spuntini lungo la strada... partiamo
alle 5 del mattino per evitare il traffico di agosto e per far in
modo da fare la maggior parte del percor
so quando I bambini dormono... di solito funziona...
La strada procede tranquilla e così
anche il Passo Rombo, poco adatto a chi avesse le vertigini.. in
certi punti la strada è veramente a picco sul precipizio, ma il
paesaggio intorno è maestoso, sembra si stare in cima al mondo e
tutto sommato la strada è tenuta bene, visto che si paga il
transito!
Con il Recidence siamo cascati bene,
era gestito da un ex campione del mondo e si trovava proprio nel
centro del paese, vicino ad un supermercato, al parco giochi, ad una
piscina dove avevamo l'accesso libero tutti i giorni grazie alla
OTZtal Card compresa nel soggiorno che ci dava anche la possibilità
di utilizzare gratuitamente tutti I mezzi pubblici, gli impianti di
risalita, il noleggio di mountain Bike, all'accesso a parchi giochi
a tema, parchi acquaatici e una meravigliosa zona termale Aqua Dome,
dove c'erano addirittura tre piscine per I bambini... altro che le
terme delle nostre parti!
I bambini potevano rimanere ore
incantati dalle mucche che pascolavano libere lungo i sentieri,
golosi dei mirtilli e lamponi, erano divertiti dal tirare I sassi nei
ruscelli con l'acqua come neve, oppure a mangiare un pezzo enorme di
torta supepannosa... e noi con loro... non scorderò mai gli occhioni
della BimbaGrande quando guardano la caccona di una mucca, dopo un
po' di silenzio chiese: “Mamma, peccè a loro casca in tera? Ma chi
glielo pulisce il culino?!”.
In quei giorni siamo riusciti anche a
fare un giro in mountain bike.. che ha del miracoloso considerando
che io odio la bicicletta e sono già stanca dopo 100 mt di salita!
Ma la magia di vedere le cose da un altro punto di vista mi ha
trascinato in un'esperienza di sicuro faticosa, per me che non ero
per niente preparata, ma molto gratificante, perchè con I bambini
nel seggiolino dietro abbiamo fatto tanti km dentro e fuori il bosco,
lungo ruscelli, laghi e paesi, che altrimenti non avremmo mai potuto
vedere a piedi e in macchina... poi il ritorno, decisamente
fantastico, in autobus con bici appresso e Piccoletto addormentato in
baccio a me!
Questi 15 giorni sono volati e ci siamo
ripromessi di ritornare quando i bambini saranno più grandi per
vedere tutto quello che c'è sopra i 2000 e che abbiamo evitato per
non sfidare troppo la sorte!
Se avete voglia anche voi di andare in
questa meta, contattatemi pure e vi darò più dettagli!
Nessun commento:
Posta un commento